Quest’anno si respira un'aria più fresca: più appuntamenti fissati, più famiglie che tornano a chiedere “si può rivedere anche domani per fare un'offerta?”.
Il terzo trimestre 2025 conferma questa sensazione con un dato semplice: la compravendita è ripartita, mentre il mondo degli affitti sta cambiando pelle.
E Roma, com’è nel suo destino, amplifica i trend nazionali: si muove, sceglie, seleziona.
Non è un fuoco di paglia: dietro ci sono condizioni creditizie più stabili, una fiducia economica che, pur prudente, sta tornando.
E soprattutto il desiderio, molto italiano, di rimettere la Casa al centro dei progetti di vita.
A livello nazionale, la fotografia è netta: vendite in ripresa, affitti in trasformazione.
La domanda d’acquisto corre più dell’offerta, e questo spinge molte famiglie a fare velocemente il passo che avevano rimandato.
Sul fronte delle locazioni, invece, i canoni crescono più dei salari: la domanda diventa più selettiva, l’offerta torna ad allargarsi, si riapre lo spazio della negoziazione.
Tradotto in scelte: se compri, vuoi ambire ad una casa migliore di quella che avevi messo in conto due anni fa; se affitti, devi essere più consapevole, da una parte e dall’altra, che qualità e tempi contano quanto il prezzo.
A settembre 2025 i prezzi richiesti a Roma si attestano attorno a 3.635–3.641 €/mq (vendita) e 18,2–18,3 €/mq(affitto).
Ma le medie, lo sappiamo, raccontano poco: Roma è un arcipelago di mercati.
E nel 2025 le sue isole si muovono in modo diverso, ma con un filo comune: torna l’intenzione di decidere.
Il segmento locazioni vive una fase di riordino.
I canoni richiesti crescono in più quadranti, ma la domanda rallenta di molto (-16,5%) ed è più esigente.
Per chi mette a reddito: presentazione impeccabile, trasparenza contrattuale, risposte rapide.
Per chi cerca: criteri chiari, tempi certi, disponibilità a negoziare dove l’offerta è reale.
Cosa fare, adesso
(Agg. Ottobre 2025 elaborato dall'Ufficio Studi EffettoCasa, con valori medi di richiesta e offerta necessari all'elaborazione; le decisioni finali vanno sempre studiate con comparabili d’atto, verifiche OMI, stato e caratteristiche)
Centro e zone limitrofe
Zona |
Vendita |
Var. annua |
Affitto |
Var. annua |
---|---|---|---|---|
Centro Storico |
8.624 |
+8,8% |
28,0 |
+7,4% |
Trastevere |
5.842 |
+9,0% |
24,5 |
+8,0% |
Aventino |
5.937 |
+8,5% |
25,2 |
+7,8% |
Testaccio |
5.450 |
+9,2% |
23,1 |
+8,5% |
Quartieri Nord
Zona |
Vendita |
Var. |
Affitto |
Var. |
---|---|---|---|---|
Parioli |
6.279 |
+5,7% |
22,5 |
+9,0% |
Flaminio |
5.680 |
+6,2% |
21,8 |
+9,5% |
Prati |
5.326 |
+2,1% |
22,9 |
+11,9% |
Borgo (Vaticano) |
5.280 |
+3,5% |
22,9 |
+11,9% |
Salario |
5.231 |
+4,8% |
20,5 |
+8,8% |
Trieste |
4.933 |
+5,2% |
19,8 |
+9,1% |
Nomentano |
4.625 |
+9,1% |
19,2 |
+8,6% |
Trionfale |
4.180 |
+5,7% |
18,5 |
+9,4% |
Monte Mario |
3.950 |
+5,7% |
17,8 |
+8,9% |
Monte Sacro |
3.680 |
+6,5% |
16,9 |
+9,0% |
Talenti |
3.520 |
+7,2% |
16,5 |
+9,3% |
Quartieri Est
Zona |
Vendita |
Var. |
Affitto |
Var. |
---|---|---|---|---|
San Giovanni |
4.612 |
+10,0% |
18,1 |
+8,5% |
Re di Roma |
4.450 |
+10,0% |
18,1 |
+8,5% |
Appio Latino |
3.747 |
+3,4% |
17,2 |
+8,7% |
Colli Albani |
3.005 |
+6,2% |
15,5 |
+9,5% |
San Lorenzo |
3.996 |
+8,5% |
20,4 |
+8,3% |
Pigneto |
3.182 |
+9,8% |
20,4 |
+8,3% |
Tuscolano |
3.074 |
+3,0% |
15,8 |
+9,2% |
Appio Claudio |
3.144 |
+11,0% |
15,8 |
+9,2% |
Giulio Agricola |
3.050 |
+11,0% |
15,6 |
+9,2% |
Cinecittà |
2.766 |
+8,9% |
14,8 |
+10,0% |
Quadraro |
2.673 |
+8,2% |
14,2 |
+9,8% |
Don Bosco |
2.980 |
+7,5% |
15,0 |
+9,5% |
Tiburtino |
2.724 |
+3,7% |
14,2 |
+9,8% |
Casilina |
2.429 |
+6,8% |
13,5 |
+10,5% |
Centocelle |
2.516 |
+5,1% |
14,6 |
+10,2% |
Prenestino |
2.585 |
+4,8% |
14,0 |
+10,0% |
Alessandrino |
2.380 |
+5,5% |
13,2 |
+10,8% |
Torre Angela |
1.814 |
+6,2% |
11,8 |
+11,2% |
Borghesiana |
1.920 |
+6,0% |
11,5 |
+11,5% |
Quartieri Sud
Zona |
Vendita |
Var. |
Affitto |
Var. |
---|---|---|---|---|
Garbatella |
4.150 |
+10,6% |
19,5 |
+9,0% |
Ostiense |
3.697 |
+10,6% |
18,8 |
+8,8% |
EUR |
4.011 |
+5,4% |
16,6 |
+10,4% |
Torrino |
3.680 |
+5,4% |
16,6 |
+10,4% |
Laurentino |
2.850 |
+5,8% |
14,5 |
+10,0% |
Eur Spinaceto |
2.720 |
+4,5% |
14,2 |
+9,8% |
Quartieri Ovest
Zona |
Vendita |
Var. |
Affitto |
Var. |
---|---|---|---|---|
Monteverde |
4.301 |
+2,6% |
19,0 |
+8,5% |
Aurelio |
3.415 |
+6,7% |
16,9 |
+16,9% |
Boccea |
2.702 |
+5,5% |
16,9 |
+16,9% |
Balduina |
3.890 |
+6,8% |
18,2 |
+9,2% |
Gregorio VII |
3.650 |
+7,0% |
17,5 |
+9,5% |
Piccolomini |
3.480 |
+6,5% |
16,8 |
+9,8% |
Valle Aurelia |
3.220 |
+5,9% |
15,9 |
+10,1% |
Zone Costiere
Zona |
Vendita |
Var. |
Affitto |
Var. |
---|---|---|---|---|
Ostia Lido |
2.676 |
+4,5% |
15,5 |
+15,7% |
Ostia Levante |
2.520 |
+5,2% |
14,8 |
+14,5% |
Infernetto |
2.948 |
+4,8% |
15,8 |
+12,0% |
Casal Palocco |
3.020 |
+3,5% |
16,2 |
+11,5% |
Axa |
2.544 |
+1,3% |
14,9 |
+10,8% |
Acilia |
2.380 |
+3,8% |
13,8 |
+11,2% |
Zone Periferiche
Zona |
Vendita |
Var. |
Affitto |
Var. |
---|---|---|---|---|
Capannelle |
2.650 |
+5,5% |
14,0 |
+10,0% |
Castelverde |
1.809 |
−0,8% |
11,0 |
+8,5% |
Lunghezza |
1.850 |
−0,5% |
11,2 |
+8,8% |
Tor Bella Monaca |
1.680 |
+4,2% |
10,5 |
+11,0% |
Corviale |
1.550 |
+3,5% |
9,8 |
+10,5% |
Media Roma (richiesta): 3.635 €/mq (vendita, +7,5%), 18,3 €/mq (affitto, +11,2%).
Note Metodologiche:
• Dati aggiornati: Ottobre 2025
• Fonti: Banche Dati EffettoCasa e FRIMM, Immobiliare.it Insights, Idealista, OMI (Agenzia delle Entrate), Notariato
• I prezzi indicati rappresentano valori medi per zona e possono variare, anche
significativamente, in base a:
o Tipologia immobile (nuovo/usato)
o Stato di conservazione
o Piano e presenza ascensore
o Esposizione e caratteristiche specifiche
o Eventuali vincoli e altro
Tendenze Principali Ottobre 2025:
1. Maggiori crescite richieste vendite: Appio Claudio (+11%), Garbatella (+10,6%), San Giovanni (+10%)
2. Maggiori crescite richieste affitti: Aurelio/Boccea (+16,9%), Ostia Lido (+15,7%), Centocelle (+10,2%)
3. Zone più care richieste vendite: Centro Storico (8.624 €/mq), Parioli (6.279 €/mq), Aventino (5.937 €/mq)
4. Zone più care richieste affitti: Centro Storico (28 €/mq), Aventino (25,2 €/mq), Trastevere (24,5 €/mq)
5. Migliori opportunità: Torre Angela, Borghesiana, Corviale, Tor Bella Monaca
E' significativo notare come le Nuove Costruzioni rappresentino solo il 7,1% delle vendite totali, in calo rispetto allo scorso anno, segno che il mercato si concentra prevalentemente su immobili esistenti, nonostante la prossima entrata in vigore della normativa europea sulle Case Green, sicuramente anche a causa della scarsa presenza di cantieri a Roma e di prezzi notevolmente più elevati rispetto agli immobili usati, dovuti essenzialmente alla presenza di sistemi costruttivi e gestioni di efficientamento totalmente differenti da questi ultimi.
Allargando lo sguardo all'Italia, alcuni trend meritano attenzione:
Sul fronte vendite:
• La domanda cresce ovunque (+10-15% per macro area)
• Le Isole guidano la crescita (+15,3%), seguite dal Nord-Est (+10,8%)
• Nelle grandi città, la domanda sale del 12,5%, con prezzi in rialzo del 5%
Sul fronte affitti:
• Il Centro Italia guida gli aumenti dei canoni (+10,4% annuo)
• La domanda cala maggiormente al Centro (-19,6%)
• L'offerta cresce ovunque, con picchi al Nord-Est (+36,6%)
Per Roma, le previsioni indicano una crescita moderata dei prezzi di vendita (stimata intorno al +1,5%, in linea cone quella del resto d'Italia) e un ulteriore incremento dei canoni richiesti di locazione (+8,8% previsto a livello nazionale), sia pure con una significativa contrazione della domanda di locazioni.
Naturalmente ogni immobile è profondamente differente da un altro, per quanto simile.
Per poter dare un Valore Vero alla propria casa è necessaria l'integrazione di vari Strumenti Professionale come il Documento di Valutazione EffettoCasa, comparabili d’atto, analisi dei dati OMI, piani marketing adeguati e personalizzati e un'ottima capacità di negoziazione per massimizzare risultati e tempi.
I Consulenti EffettoCasa sono sempre disponibili per informazioni e appuntamenti:
Sito Web: www.effettocasa.it
E-mail: info@effettocasaroma.it
Infoline: 366.22.78.458
Social Media: EffettoCasa_Roma su Facebook, Instagram e YouTube
Segui EffettoCasa e CasainTV per restare aggiornato sulle novità del Mondo Immobiliare e... "scopri anche Tu che Effetto Fa... EffettoCasa!"